Quando, dopo aver letto la quarta di copertina, ho accettato di recensire La pensée politique de l’anti-utopie di Anna Saignes (Honoré Champion, Paris 2021), intuivo mi sarei immerso in un bel libro. Non sapevo che fosse un saggio così attento alle buone regole dell’accademia, con tutti i pregi e, va da sé, i limiti del caso: la simmetria quasi perfetta nei e tra i capitoli, il gusto per l’approfondimento, la ricchezza e l’esattezza dei riferimenti bibliografici, ma insieme la costrizione, per apprezzare appieno il volume, a leggerne almeno altri sette-otto. Il tema, che dovrebbe interessare qualunque appassionato di letteratura e politica, è tutto nel titolo: il pensiero politico dell’anti-utopia, nel senso oggettivo e soprattutto soggettivo del genitivo.
L’autrice non si cimenta in un’aperta e distesa teorizzazione. Il che non le impedisce di formulare una tesi di fondo chiara e stimolante: l’utopia, che la vulgata vuole morta e sepolta sotto le macerie del muro di Berlino, sopravvive oggi sotto forma di distopia. Benché l’autrice preferisca non distinguere anti-utopia e distopia, è infatti della seconda che tratta. Mentre l’anti-utopia nasce dal rifiuto dell’utopia, come se ogni tentativo di approssimarsi al paradiso fosse destinato a generare un inferno, la distopia le è solidale, animata com’è da una critica radicale della società contemporanea. Con la differenza che, invece di descrivere un luogo felice ma inaccessibile nelle condizioni date, disegna un luogo cattivo, che estremizza alcuni tratti del presente, intollerabili e alla lunga insostenibili. Ecco il nucleo della distopia come soggetto del pensiero politico, un soggetto che l’autrice scandaglia con precisione.
C’è poi il pensiero politico che ha per oggetto la distopia o, meglio, il regime su cui questa forma letteraria si è originariamente plasmata: il totalitarismo. A tal riguardo, Saignes si affida agli studi classici di Hannah Arendt e specialmente di Claude Lefort, che nel totalitarismo non vedeva l’antitesi, bensì il rovescio della democrazia. Con quale conseguenza? Scorgerne il pericolo anche all’indomani del crollo dei regimi totalitari. Ma il totalitarismo è l’esito inevitabile della mentalità utopica? È l’utopia il nemico ultimo della democrazia? No. Per l’autrice, che qui fa sua la lezione di Miguel Abensour, una società è davvero totalitaria proprio se priva di qualsiasi immaginazione utopica.
Saignes fa emergere il pensiero politico in questione grazie a una lettura ravvicinata e incrociata di tre distopie recenti, celebrate ben al di là dei paesi d’origine (Polonia, Francia, Russia): Piccola apocalisse (1979) di Tadeusz Konwicki (tradotto da Pietro Marchesani per Feltrinelli nel 1981), Le particelle elementari (1998) di Michel Houellebecq (tradotto da Sergio Claudio Perroni per Bompiani nel 1999 e oggi disponibile per La nave di Teseo), e Le Slynx (2000) di Tat’jana N. Tolstaja (tradotto in francese da Christophe Glogowski per i tipi di Robert Laffont).
Dopo averne riassunto la trama nel prologo, Saignes dimostra nell’introduzione e nel primo capitolo come ciascuna delle narrazioni appena evocate si modelli su un ipotesto canonico. Konwicki si ispira a 1984 (1949) di George Orwell, Houellebecq a Il mondo nuovo (1932) di Aldous Huxley, Tolstaja a Fahrenheit 451 (1953) di Ray Bradbury. Tutti libri collegati alla prima grande distopia antitotalitaria del Novecento, Noi (1924) di Evgenij Zamjatin, il quale, a sua volta, aveva alle spalle la leggenda del «Grande Inquisitore» raccontata da Fëdor Dostoevskij ne I fratelli Karamazov (1879). Ma i riferimenti letterari, lungi dal testimoniare un’evasione dalla realtà, sono strumentali a un parlare satirico di, a e attraverso realtà storiche determinate.
I problemi affrontati sono politici e lato sensu ambientali. Saignes dedica secondo e terzo capitolo ai due elementi che più profondamente hanno segnato l’immaginario distopico: la figura del tiranno e il momento della catastrofe. Piccola apocalisse e Le Slynx mettono in scena la quotidianità, grottesca e patetica, di burocrazie che faticano a sorvegliare e omologare masse sempre più attratte dalle sirene del consumismo, in un universo che si avvicina rapidamente alla fine oppure si allontana lentamente da un disastro nucleare. Le particelle elementari raccontano una società iniqua e ipercompetitiva, in cui la politica non conta più, schiacciata da una tecno-scienza in grado di clonare l’umanità intera. In tutti i casi, la libertà è messa a dura prova, soffocata, svuotata, svenduta.
Cionondimeno, forse anche nella sua versione più disperata (Houellebecq), la distopia non è un invito alla rassegnazione. Nel quarto e ultimo capitolo Saignes recupera la polemica di Georges Didi-Huberman (2009) contro Pier Paolo Pasolini, che nel 1975, in un famoso articolo sul «Corriere della Sera», aveva denunciato la «scomparsa delle lucciole» nelle città sovrailluminate dal neocapitalismo. Per gli studiosi francesi la speranza non è finita, vedere le lucciole è difficile ma non impossibile. Per ritrovare il buio, però, occorre immaginare il peggiore dei mondi possibili. Questa, almeno, è la scommessa della distopia.
di Giulio Azzolini