-
-
PK#19 \ Fuori Tema I
Rivista / Gennaio 2024Mai nella storia si è scritto tanto. Romanzi, racconti, persino poesie, stanno conoscendo una fioritura insospettata e forse insperata: ma è anche e forse soprattutto nel campo della conoscenza che la crescita è incredibile. In tutti i variegati e sempre più frammentati campi del sapere, che si tratti delle cosiddette STEMM (Science, Technology, Engineering, Mathematics, Medicine) o delle HASS (Humanities, Arts, Social Sciences), il tratto più evidente della produzione accademica è infatti ormai il suo costante, esponenziale, inarrestabile incremento quantitativo. La produzione della ricerca si è trasformata, diventando sempre più polverizzata, misurabile, neoliberale, surfabile ed iterativa: ma anche originale?
Never in history has so much been written. Novels, short stories, even poetry, are experiencing an unsuspected and perhaps unhoped-for flowering: but it is also and perhaps above all in the field of knowledge that the growth is incredible. In all the variegated and increasingly fragmented fields of knowledge, be it the so-called STEMM (Science, Technology, Engineering, Mathematics, Medicine) or HASS (Humanities, Arts, Social Sciences), the most evident feature of academic production is in fact now its constant, exponential, unstoppable quantitative increase. Research production has transformed, becoming increasingly atomised, measurable, neo-liberal, surfable and iterative: but also original?
A cura di Philosophy Kitchen
Scarica PDF
English version
DOI: https://doi.org/10.13135/2385-1945/19.2023
Pubblicato: ottobre 2023
Indice
EDITORIALE
Carlo Deregibus (per Philosophy Kitchen) - Il crepuscolo dei raminghi. Fenomenologia della ricerca contemporanea [PDF It]
I
Filippo Batisti, Francesco Montesi - L'extraterrestre: l'alterità aliena negli esperimenti mentali in filosofia [PDF It]
Federica Buongiorno - La questione della tecnica in Stiegler. Un confronto con Husserl e con la postfenomenologia [PDF It]
Fiammetta Maria Campana - Un'analisi semantica di alcune traduzioni di "democrazia" in Africa e Asia [PDF It]
Caterina Del Sordo - Classifiers. Doing Philosophy with Chinese Grammar [PDF En]
Felix Leonhart Esch - Zukunftswechsel. Überlegungen zu den Krisenbegriffen Reinhart Kosellecks und Giovanni Arrighis [PDF De]
Marcello Ghilardi - L’interferenza. Culture, alterità, traduzioni [PDF It]
Alessandra Antonella Rita Maglie - Suzanne La Follette (1893-1983). Tra femminismo e pensiero libertarian [PDF It]
Giacomo Pezzano - Giochi mentali. Si può filosofare tramite i videogame? [Filosofia
deimedia (livelli 1 e 3 – game demo)] [PDF It]Ilaria Santoemma - Thinking-with Physalias. Toward a Relational Account of Agency [PDF En]
Davide Sili - Marciano, il giurista dell’eruditio [PDF It]