'

Philosophy Kitchen

Sul piano tematico, Metafisica concreta (Cacciari 2023) ha una struttura circolare: comincia con un’analisi dell’analogia del sole nel sesto libro della Repubblica di Platone e si conclude affermando la necessità per la filosofia-metafisica di assumere un linguaggio propriamente analogico. L’immagine platonica che assimila l’Agathón alla luce del sole non è semplice metafora. La metafora è potenzialmente traducibile in un significato determinato e ultimativo; caratteristica essenziale dell’analogia è invece di non poter in alcun modo ridursi alla perfetta identità tra il termine analogo e il suo referente. L’ “altro” che l’allegoria e la metafora dicono, l’analogia si limita ad indicareNel mythos platonico Cacciari riconosce quindi una configurazione proporzionale, i cui termini, proprio perché collocabili entro una relazione di simmetria, devono mantenere una qualche omogeneità e somiglianza. Nessuna alterità assoluta, dunque, tra la luce del sole e gli enti che quella luce aggioga a sé, come dice Cacciari riproponendo la traduzione heideggeriana a cui aveva già accennato in Labirinto filosofico (in pagine che vanno affiancate ai primi capitoli di Metafisica concreta: cfr. Cacciari 2014, 115-124). Con questo, l’indirizzo speculativo del libro è delineato. Analogico è il metodo di Cacciari e analogico non può che essere il linguaggio che mette in relazione, assimilandole, metafisica e scienza. Quale la ragione dell’analogia? Quale la sua intima giustificazione? Se tale ragione fosse rintracciabile una volta per tutte, se l’analogia fosse pienamente giustificabile, essa cesserebbe di essere quello che è: da uguaglianza di rapporti diventerebbe mera tautologia. Anche se articolata secondo la forma canonica di proporzionalità e simmetria, il medio che lega i termini di un’analogia è sempre niente di più che un punto: «Punto inafferrabile, ma condizione insieme della possibilità che gli opposti vengano trattati analogicamente» (Cacciari 2023, 379). Ma anche quel punto merita di essere indagato scientificamente; tornando al linguaggio platonico, anche quello dell’Agathón è máthema, conoscenza trasmissibile e insegnabile. L’Agathón eccede tanto la sfera degli enti fisici quanto l’orizzonte noetico-intellettuale, ma il sole non potrebbe esserne il figlio naturale se non ne condividesse almeno in parte i lineamenti o il profilo genetico. Nella «grande analogia» platonica, l’Agathón non è un’anomalia che il linguaggio analogico non riesce a ricondurre a sé, ma è piuttosto ciò che costitutivamente residua dall’analogia proprio rendendola possibile. L’Agathón è simbolo dell’insufficienza di ogni ragionamento analogico; un’insufficienza necessaria perché il linguaggio adoperato sia autenticamente analogico. Il Melandri di cui Cacciari, in nota, dice di non stancarsi di ricordare i meriti (cfr. Cacciari 2023, 397) lo aveva detto con parole che sembrano risuonare nelle pagine di Metafisica concreta: «la soluzione analogica è sempre imperfetta: il suo residuo inesplicabile replica l’analogia all’infinito» (Melandri 2023, 159).

La trattazione di Cacciari si riannoda a quella di nove anni prima; in Labirinto filosofico si leggeva: «Un’urgenza ancora più forte di quella che si presume spinga la metafisica a vedere, spinge la parola ad indicare ‘ciò’ che riesce solo a immaginare» (Cacciari 2014, 149). Concreta sarà allora quella metafisica che sa concordare le due istanze: da un lato il vedere-determinare, dall’altro la Dichtung analogica, immaginativa e poetica (in Metafisica concreta sono frequenti i richiami a Dante, ma anche a Eliot e Pound). Tanto la metafisica quanto la scienza orientano le loro indagini secondo l’ideale regolativo e irraggiungibile dell’identità kath’autò dell’ente, la singolarità che non potrà mai essere compresa epistemicamente ma sempre soltanto indicata.

In termini più “concreti”: la metafisica-scienza deve porsi il problema del “caso”, indagarlo secondo criteri rigorosi, ma non può mai esaurire l’evento del suo accadere. Quella che individua “casi” è un’operazione totalmente noetico-scientifica. La necessità e l’universalità del caso lo rendono irriducibile all’evento che, per quanto anch’esso necessario, è sempre individuale, è ciò che «il soggetto avverte come espressione di una propria Tyche» (Cacciari 2023, 272). Qui Cacciari rincontra Carlo Diano, che già nelle sezioni “dialogate” di Dell’Inizio veniva evocato in perifrasi: «il mio maestro di greco» (Cacciari 2008, 245). Ma di Diano ora adotta anche il peculiare lessico. L’impossibile-possibile, l’eccedenza dell’ente rispetto alla sua predicazione è «ápeiron onniavvolgente» (Cacciari 2023, 409), quell’ápeiron periéchon che Diano individuava come il polo divino dell’evento, l’altro polo essendo costituito dall’hic et nunc dell’esistenza singolare, l’«esserci» heideggeriano che a sua volta ritorna con prepotenza nelle pagine di Metafisica concreta. La metafisica oscilla tra questi due poli, conferisce loro una forma che non è mai sintesi definitiva. La parola non può nominare quell’ápeiron e aporoúmenon che l’ente è, e, insieme, non può rinunciare al tentativo di farlo. Questo vale tanto per la parola, ancora intrisa di mythologeîn, della filosofia ai suoi esordi, quanto per l’epistéme contemporanea e per la stessa «metafisica concreta» di Cacciari. Anzi, tutto il libro di Cacciari è animato da questo tentativo di nominare il non nominabile. Nell’ultima parte del libro ne trovate un resoconto: «la cosa è l’Ultimo, il risultato della Erinnerung, l’éschaton, l’ulteriore, l’eccedente, l’Impossibilità del possibile» (Cacciari 2023, 377). E sono solo alcuni dei nomi a cui ci si può appellare: altri sono, oltre ai già evocati «ápeiron» e «Agathón», anche «epékeina tês ousías» e, con un altro omaggio al «maestro di greco», «evento». Il Reale è questa impossibile dialettica tra la singolarità dell’evento e l’eterna riproposizione di forme volte a contenerlo o esorcizzarlo: «Reale è tanto l’evento che colpisce individualmente […] quanto la forma in cui questi tende incessantemente e necessariamente a comprenderlo, a farlo propria Sache (Cacciari 2023, 393). 

La riflessione sul possibile, sul caso e sul tempo introduce il dialogo con Severino, confronto decisivo nella proposta teorica complessiva. Già in Labirinto filosofico Cacciari ammetteva che il cammino di Severino non è «in contrasto con il cammino che qui si svolge» (Cacciari 2014, 48). Questo, però, solo fino a che Severino ammette l’impossibilità che la totalità appaia (quell’impossibilità che in Severino fa scattare la «contraddizione C»). Ma l’accordo si interrompe là dove la riflessione severiniana chiude ogni spazio al possibile per “affidarsi” (termine quanto mai improprio nella prospettiva severiniana ma legittimo in quella cacciariana) alla necessità del «destino». È anche il luogo in cui, secondo Cacciari, la riflessione di Severino rinuncia ad ogni “spinta” escatologica: la Gioia – il toglimento di ogni contraddizione e l’apparire dell’ente per ciò che è in verità – è qui e già da sempre data; originaria è la verità dell’ente, la sua identità e tautologicità (e certo anche la sua eternità, ma quest’ultima è in Severino sempre il risultato di una deduzione, la conseguenza fondamentale del suo discorso, mai il presupposto del discorso stesso): «per lui [Severino] ognuno siede alla destra del padre ab origine» (Cacciari 2023, 304). Al contrario, la prospettiva ontologica di Cacciari manifesta una solidarietà di fondo con la forma escatologica del pensare: l’aporia dell’ente è infatti tale da stimolare il pensiero in direzione di una verità sempre ancora da indagare e situabile soltanto in un futuro aionico (éschaton era appunto uno dei “nomi” dell’innominabile).

Ogni passo di allontanamento da Severino sembra un passo in direzione di Heidegger, anche se a tratti i due sentieri sembrano quasi incrociarsi (ed è lì, forse, che è necessario abbandonarli entrambi). La pretesa ultima di Severino è quella di incarnare il linguaggio con cui l’essere si dice (è l’essere a dirsi; noi possiamo, al più, testimoniarlo, esserne i portavoce), ma il suo linguaggio è perfettamente logico. Di contro, la prospettiva heideggeriana viene da Cacciari efficacemente riassunta in questo modo: «Non perché c’è il pensiero c’è l’essere, ma perché l’essere è, è il pensiero» (Cacciari 2023, 224). Il pensiero è strutturalmente in difetto rispetto all’essere che intende testimoniare: «Il pensare e la coscienza sopraggiungono sì, ma non come vincitori su carri trionfali» (Cacciari 2023, 248). A sua volta, la parola è in difetto rispetto al pensiero di cui intende essere espressione; è mancante non soltanto rispetto alla cosa che intende testimoniare, ma anche rispetto all’idea da cui la parola stessa origina: «La parola spalanca l’abisso dell’origine, non lo colma, lo indica» (ibidem). La concretezza dello sguardo metafisico è nella consapevolezza che tale eccedenza non riposa in un orizzonte occulto, ma si manifesta e si annuncia nell’ apparire dell’ente e nel tentativo – sempre in scacco – di dirne la singolarità. Proprio la verità dischiusa nella maniera più rigorosa dall’idealismo e “confermata” dalla scienza contemporanea lo testimonia: non c’è oggetto e non c’è soggetto, ma soltanto la relazione tra i termini. Il linguaggio della metafisica concreta è dunque analogico per una necessità dettata dalla struttura stessa dell’ente e non per vezzo retorico. Ana-logico è l’infinito approssimarsi del linguaggio all’ “in sé” dell’ente, a quell’autoidentità che al ragionamento logico rimane inaccessibile.

Come si vede, il libro è un continuo confronto con alcune delle grandi prospettive ontologiche che hanno orientato l’epistéme occidentale. La prima metà è anzi proprio una sorta di storia della metafisica in cui Cacciari si confronta con i grandi “sistemi” filosofici dell’antichità, della modernità e della contemporaneità, dipanandone i nodi teoretici decisivi e poi, infine, distanziandosene. Aristotele squaderna le categorie con cui concepire il possibile; ma per pensare il vero possibile, il possibile non riducibile all’essere (attualmente) in potenza è necessario spingersi oltre quelle categorie, forzarle fino a farle collassare. Spinoza insegna l’intima unità tra scienza e filosofia, il cui metodo comune è lo scire per causas, ma dobbiamo abbandonarlo quando intende anche il Primo (o, dal punto di vista dell’io “indagante”, l’Ultimo) come Causa a sua volta. Kant ci avverte circa i limiti del conoscere, ma non possiamo seguirlo nel ritenere che la metafisica cada fuori da quei limiti. E ancora, contra Hegel è necessario rivendicare i diritti della filo-sofia: lungi dal dismetterlo, essa deve conservare l’abito di “amante” del sapere senza per questo rinunciare alla vocazione a farsi piena e compiuta sophía. Così come non possiamo seguire Heidegger nel ritenere la metafisica come poco più che il sapere che riduce l’ente al “disponibile” ed “utilizzabile”. L’impressione è che quella fenomenologico-husserliana sia la prospettiva filosofica con la quale Cacciari avverte un sostanziale accordo. Del resto, il principio dell’intenzionalità fenomenologica altro non è che la combinazione armonica tra «le forme di predicazione dell’ente» (Cacciari 2023, 214) e il riconoscimento della indeterminabilità dell’ente stesso nella sua interezza e unità. La fenomenologia husserliana riconosce cioè che «[l]a filosofia è chiamata a costruire analogie e metodi di comparazione che interpretino e chiariscano questo essere logikôs (nel senso del légein-colligere) dell’ente in quanto ente» (ibidem).

L’immagine platonica conteneva un paradosso: spiegava in termini analogici ciò di cui affermava l’eccedenza rispetto ad ogni lógos. L’Agathón è Principio di ogni vedere e condizione di ogni conoscere e in quanto tale mai determinabile. Al contempo, però, il lógos metafisico è strutturalmente impossibilitato a interrompere l’indagine, ad arrestarsi di fronte a ciò che gli si presenta come un’anomalia. Il libro di Cacciari si muove totalmente all’interno di questa aporia. «Nessun Principio chiude il diaporeîn» (Cacciari 2023, 399). Contrariamente a quanto stabilito dal divieto aristotelico, la filosofia è costantemente chiamata a operare la metábasis eis állo génos; il “salto” (così si intitola uno dei diciannove capitoli del libro) da un orizzonte all’altro del sapere è non solo proficuo in termini epistemologici, ma necessario per conservare il movimento strutturalmente “diaporetico” del filosofare.

Michele Ricciotti

Bibliografia

Cacciari, M. (2008). Dell’Inizio. Milano: Adelphi. 

Cacciari, M. (2014), Labirinto filosofico, Milano: Adelphi.

Cacciari, M. (2023) Metafisica concreta, Milano: Adelphi.

Diano, C. (2022), Opere. A cura di F. Diano. Firenze-Milano: Giunti-Bompiani.

Melandri, E. (2023), L’analogia, la simmetria, la proporzione. A cura di L. Guidetti, Macerata: Quodlibet.

decreased libido cartoon food that increase erectile strength low libido and psychological stress can a change in diet cause erectile dysfunction 25k strength male enhancement pills what stds cause erectile dysfunction size genix pills sex with erectile dysfunction catholic effectiveness of penis pumps magnum size male enhancement libido enhancement masturbating in secret does viibryd boost libido citicoline libido toys for erectile dysfunction lgbt sexual health questions sexual minority mental health specialist man with boner male pro t enhancement rvxadryl ranitidine false positive rush male enhancement instructions erectile dysfunction logos male enhancement sample low testosterone impotence stop grow for men car from sex drive sex drive amish holiday simple trick ends erectile dysfunction low testosterone treatment pills do enhancement pills work instead of testosterone shot are there pills boosts definition chaste tree berry libido african jungle male enhancement private sexual health clinic cardiff review zebra male enhancement sexual stamina pills at gnc amazon caffeine pills best male penis enlargement pills 2019 cvs pharmacy penis enlargement trimix injection results dizzy in spanish erectile dysfunction urologists silicone penis enlargement before and after erectile dysfunction and trumpcare google alpha testosterone booster im not gay i just have erectile dysfunction vitamins to increase semen worldwide rate of sexual violence word health organization adult novelties sex pills viagra que contiene extenze safety viagra commercial camaro youtube best multivitamin for male bodybuilders test 400 side effects how to make a bigger dick where to buy testo fuel alprazolams effect on sex drive testosterone booster groin pain first time sex how to best weight loss medication prescription all diet pills fast fat burning medicine weight loss pills tria spa amazing diet pills that work diet pills causing hair loss ace diet pills samples does keto diet make you have more energy reddit detoxing diet pills biotrust 4 foods to never eat safest diet pills 2016 keto diet foods yogurt diet control pills at dollar tree strongest supplements weight loss programs for women near me good eating diets to lose weight what is a good metabolism booster pill is v8 allowed on keto diet recommended appetite suppressant what is a substitute for cornstarch in a keto diet how to lose weight in 1 month fast cowboy beans keto diet how to lose weight working at a fast food restaurant keto diet affects on arthritis best meals for weight loss do niacin pills help you lose weight how to lose back weight capsula diet pills hot to lose weight best vitamins for keto diet how to become thin in 2 days on the keto diet can you eat most vegetables body fat reduction plan weight loss and muscle pills that boost libido and muscle growth fast keto diet duration lose 15 pounds in 2 months p3 nacks on keto diet diet pills kentucky what kind of supplements should i take on keto diet nature best garcinia cambogia aspartame for keto diet bodybuilder that eats keto diet heart patients thriving on keto diet dairy free keto diet plan why isn t the keto diet working for me how many carbs in a day on a keto diet keto diet carbs workout weight loss medication recall death is the keto diet healthy sausage eggs bacon podcast on keto diet can i eat dark chocolate on the keto diet what can i eat sweet on keto diet keto nutritionist near me acetyl l carnitine and alpha lipoic acid, keto diet atkins weight loss blog weight loss systems for women good fat sources for keto best foods to eat to lose belly fat weight loss pills working